EFFICIENTAMENTO ENERGETICO – RCM-04_00854902

B39C23000060007, Decreto Dirigenziale n° 701 del 03/08/2023

Il progetto è consistito nella realizzazione di interventi tesi a ridurre i consumi aziendali, attraverso tre diversi interventi che hanno consentito o consentiranno nell’immediato futuro di ridurre inefficienze nella gestione dei consumi elettrici:

  • realizzazione di un impianto con gestione domotica della termoregolazione e illuminazione dell’area uffici dell’azienda;
  • installazione di un sistema di rifasamento e stabilizzazione della tensione elettrica in ingresso all’opificio;
  • messa a punto di un sistema hardware/software per la gestione ed il monitoraggio dei consumi elettrici sulle principali linee di processo dell’azienda.

A tali interventi tesi al risparmio energetico ed alla riduzione dei consumi si è affiancata l’installazione di un impianto Fotovoltaico ZCS da 500 kWp, installato su uno dei capannoni aziendali e totalmente destinato all’autoconsumo.

I sistemi realizzati nell’ambito del progetto consentiranno di conseguire notevoli riduzioni del consumo di elettricità prelevata dalla rete elettrica, grazie all’effetto combinato della riduzione dei consumi e dell’autoproduzione da fonti rinnovabili.

I benefici, oltre che di natura economica, saranno anche di natura ambientale, elemento di particolare interesse per MACA srl, che da diversi anni ha avviato investimenti finalizzati ad incrementare la sostenibilità delle proprie produzioni, attraverso innovazioni di prodotto (packaging altamente riciclabile o a ridotto consumo di materie prime) e di processo (sostituzione degli inchiostri a base di solventi organici con inchiostri ad acqua) che già oggi la distinguono come impresa particolarmente attenta all’ambiente.

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO – RCM-04_00854902

B39C23000060007, Decreto Dirigenziale n° 701 del 03/08/2023

  1. linea di stampa flessografica ad elevata sostenibilità ambientale, che consente la lavorazione su materiali riciclabili e compostabili, adoperando sia inchiostri tradizionali sia inchiostri ad acqua, per realizzare un processo produttivo e prodotti finiti ad elevata sostenibilità ambientale
  2. accessori per la suddetta linea di stampa flessografica (maniche e anilox) necessari per il funzionamento della stessa;
  3. accessori per la linea di stampa flexo-offset, destinata a realizzare tirature medio-piccole ottimizzando i consumi di materiali ed energia;
  4. sistema di controllo qualità 100%, per entrambe le linee di stampa, basato su telecamere connesse ad un software di controllo in grado di rilevare in tempo reale e prevenire gli scostamenti rispetto alle impostazioni desiderate, riducendo significativamente l’incidenza degli scarti;
  5. infrastruttura di rete per l’interconnessione delle linee di stampa con il preesistente software gestionale, al fine di realizzare un “sistema di fabbrica” coerente con il paradigma 4.0.

Il programma ha consentito di incrementare la capacità produttiva, in particolare nel segmento di mercato in crescita dei prodotti a basso impatto ambientale.

Logo MACA colori

+39 0824 337238

info@macasrl.it

seguici su LinkedIn

SEDI

Flexible Packaging Plant
Z.I. Cubante
82018 Calvi (BN) Italia

Label Plant
Z.I. Pescarole
83028 Serino (AV) Italia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Logo MACA colori

SEDI
Flexible Packaging Plant 
Z.I. Cubante, 82018 Calvi (BN) Italia
Label Plant
Z.I. Pescarole, 83028 Serino (AV) Italia

+39 0824 337238 | info@macasrl.it

seguici su LinkedIn

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER